Voglio smentire quelle persone che dicono che a Londra si vive male, a parer mio a Londra non si vive male, soprattutto se mettiamo a paragone la situazione attuale con l'Italia.
Ci sono cose da considerare prima di pensare a un trasferimento, Londra è una città cara, bisogna lavorare per vivere e poter sostenere le spese. Si deve essere disposti ad avere un po' di pazienza prima di ingranare e trovare il proprio spazio. Inoltre soprattutto agli inizi ci si deve un po' arrangiare per l'alloggio. Gli affitti sono molto alti e spesso ci si trova a condividere degli spazi.
Se si ha pazienza però qui c'è molta meritocrazia e spesso si ricevono bonus e avanzamenti di carriera, per il problema casa, se si desidera una casa più grande si può pensare di spostarsi dalle zone 1-2. D'altronde vivere in centro si sa costa e soprattutto qui.
Un altro problema potrebbe essere il clima, spesso nuvoloso, molto diverso dal nostro paese.
Levati questi problemi c'è spazio per tutti, ognuno può trovare un angolo felice in questa città dalle mille opportunità.
Trasporto, lavoro, turismo, posti da vedere, case, locali, divertimento, clima
domenica 26 maggio 2013
Acquistare una scheda inglese
Una cosa importante da fare se si pensa di rimanere per un medio lungo periodo a Londra è procurarsi una scheda sim locale, soprattutto se siete in cerca di lavoro.
Ci sono molti operatori e molti negozi per tutta la città, basta una minima conoscenza della lingua e spiegare che tipo di carta si vuole.
Le prepagate si chiamano Pay as you go. I gestori sono molti, io ho una carta prepagata O2 con mensile internet, ma ce ne sono diversi, basta spiegare cosa si vuole (promozioni per internet, chiamate locali, chiamate estere, ecc.).
Le telefonate anche locali solitamente sono molto care, quindi io ho optato per la mia prepagata che utilizzo principalmente per internet e un abbonamento skype, con 6,49 euro al mese circa posso chiamare i numeri fissi in tutta europa, sono disponibili diverse opzioni.
Skype è un'ottima opzione anche per chi si trova a Londra solo per turismo, la maggioranza degli hotel è provvisto di una rete wi-fi.
Un'altra opzione turistica è di utilizzare le famose cabine rosse con delle carte internazionali acquistabili in tutti i negozi off-licence.
Ci sono molti operatori e molti negozi per tutta la città, basta una minima conoscenza della lingua e spiegare che tipo di carta si vuole.
Le prepagate si chiamano Pay as you go. I gestori sono molti, io ho una carta prepagata O2 con mensile internet, ma ce ne sono diversi, basta spiegare cosa si vuole (promozioni per internet, chiamate locali, chiamate estere, ecc.).
Le telefonate anche locali solitamente sono molto care, quindi io ho optato per la mia prepagata che utilizzo principalmente per internet e un abbonamento skype, con 6,49 euro al mese circa posso chiamare i numeri fissi in tutta europa, sono disponibili diverse opzioni.
Skype è un'ottima opzione anche per chi si trova a Londra solo per turismo, la maggioranza degli hotel è provvisto di una rete wi-fi.
Un'altra opzione turistica è di utilizzare le famose cabine rosse con delle carte internazionali acquistabili in tutti i negozi off-licence.
La prima cosa da fare: procurarsi una OYSTER card
La prima cosa da fare quando si arriva a Londra è procurarsi una OYSTER card.
Cos'è? è una carta per i trasporti pubblici che vi permetterà di ricaricare un determinato importo per avere accesso a bus o metro a prezzi ridotti e/o abbonamenti.
Quanto costa? Il costo è di £5, in più al momento dell'acquisto decidete se aggiungere un abbonamento giornaliero, settimanale o mensile per autobus o autobus e metro.
Se siete nuovi nel paese vi consiglio un abbonamento metro zona 1-2, un pochino più costoso rispetto a quello dei bus ma è più facile spostarsi in metro se si è alle prime armi.
Dove acquistarla? Presso tutte le stazioni o i negozi off-licence.
Per sapere tutti i costi o qualsiasi informazione riguardo abbonamenti e ticket controllate la tabella sul sito internet: http://www.tfl.gov.uk/tickets/14416.aspx
Controllate sulla mappa della metro, che troverete nelle stazioni, in quale zona è situato il vostro hotel, se si trova in zona 3, 4, 5 o 6 il prezzo sarà più alto se pensate di utilizzare la metropolitana.
Per quanto rigurda gli autobus il costo è sempre lo stesso per tutte le zone.
Una carta con un abbonamento metro può sempre usufruire anche degli autobus.
Con la Oyster card si può avere accesso anche ad alcune barche e alla funivia Emirates.
Cos'è? è una carta per i trasporti pubblici che vi permetterà di ricaricare un determinato importo per avere accesso a bus o metro a prezzi ridotti e/o abbonamenti.
Quanto costa? Il costo è di £5, in più al momento dell'acquisto decidete se aggiungere un abbonamento giornaliero, settimanale o mensile per autobus o autobus e metro.
Se siete nuovi nel paese vi consiglio un abbonamento metro zona 1-2, un pochino più costoso rispetto a quello dei bus ma è più facile spostarsi in metro se si è alle prime armi.
Dove acquistarla? Presso tutte le stazioni o i negozi off-licence.
Per sapere tutti i costi o qualsiasi informazione riguardo abbonamenti e ticket controllate la tabella sul sito internet: http://www.tfl.gov.uk/tickets/14416.aspx
Controllate sulla mappa della metro, che troverete nelle stazioni, in quale zona è situato il vostro hotel, se si trova in zona 3, 4, 5 o 6 il prezzo sarà più alto se pensate di utilizzare la metropolitana.
Per quanto rigurda gli autobus il costo è sempre lo stesso per tutte le zone.
Una carta con un abbonamento metro può sempre usufruire anche degli autobus.
Con la Oyster card si può avere accesso anche ad alcune barche e alla funivia Emirates.
Il clima
Essendo esposta a nord Londra è una città tendenzialmente fredda. In inverno si va dai -6 ai 7-8°C, nei mesi tra Gennaio e Marzo è facile assistere a nevicate. La primavera solitamente è il periodo migliore, caratterizzato da giornate più o meno soleggiate, la gradazione cambia continuamente, si può passare dai 6° ai 19°C da un giorno all'altro. L'estate finisce con frequenti pioggie, la gradazione difficilmente arriva ad essere calda come nel nostro paese, le massime si aggirano intorno ai 20-25°C.
Pioggia a Londra, leggenda o realtà?
Londra è una città dal clima molto variabile, dalla mia esperienza posso dirvi però di aver sfatato il mito: non piove così spesso come dicono. Le piogge inoltre sono molto differenti da quelle che abbiamo in Italia, non ho mai assistito ad un vero e proprio temporale fin'ora, sono pioggerelline persistenti ma molto fine. D'altronde è vero il fatto che sia una città dove il sole splende ben poco, accade di rado di vedere una giornata completamente soleggiata, anche se il sole fa capolino al mattino non è detto che rimarrà lì tutto il giorno, le nuvole sono sempre pronte a comparire. La cosa più fastidiosa è il venticello costante che nelle giornate di pioggia vi farà passare la voglia di utilizzare l'ombrello.
Armatevi di un ombrello molto resistente se non volete buttarlo dopo 10 minuti.
Potete comprare buoni ombrelli nei numerosi negozi di sport Sports Direct per £2.99 www.sportsdirect.com
potete trovarne di molti anche a £1nei negozi 99p o poundland
se preferite qualcosa di turistico ci sono sempre i classici negozi di souvenir anche se spesso scarseggiano nella qualità.
Armatevi di un ombrello molto resistente se non volete buttarlo dopo 10 minuti.
Potete comprare buoni ombrelli nei numerosi negozi di sport Sports Direct per £2.99 www.sportsdirect.com
potete trovarne di molti anche a £1nei negozi 99p o poundland
se preferite qualcosa di turistico ci sono sempre i classici negozi di souvenir anche se spesso scarseggiano nella qualità.
Welcome!
Benvenuti, questo blog nasce dall'idea di dare consigli utili per chi pensa di trasferirsi a Londra o semplicemente visitarla.
Buona navigazione
Buona navigazione
Iscriviti a:
Post (Atom)